Crisi di creatività

Ci vuole un viaggio motivazionale

Mai come in questo momento si avverte il bisogno di ritrovare la spinta emotiva al cambiamento, alla crescita. La difficoltà economica che sta affliggendo una larga fetta del mondo occidentale – Eurozona in testa – non è che il riflesso di una più profonda crisi sistemica di pensiero e di valori che incide anche sulla creatività e sulle capacità di mettersi in gioco. Cosa fare, allora, per superare lo stallo e innescare processi di trasformazione? «Bisogna innanzitutto uscire dal contesto abituale, dalla routine», esorta Milena Mineo, titolare dell’agenzia M.I.L (Marketing, Incentive, Leisure) «abbandonare per un po’ scrivania e pc e partire alla scoperta di quei Paesi e di quelle realtà aziendali “prodigio”, dove il boom economico va di pari passi con il fermento creativo».

Abbandoniamo scrivanie e pc e caliamoci nel tessuto produttivo delle piazze a più alto tasso di crescita, perché è solo dal confronto reciproco sul campo che nasce la voglia
di innovare.

E poi? «Lasciarsi ispirare», risponde l’imprenditrice milanese, «Non c’è niente in grado di aprire la mente come un viaggio in un altro Paese, a contatto con modelli di cultura e di business differenti: stare insieme, confrontarsi con le eccellenze e le menti creative di un luogo, tutto questo allarga gli orizzonti e fa capire che la trasformazione è possibile».

Open chat
Ciao,
Possiamo aiutarti?